Trinacria è un termine utilizzato in araldica per indicare una testa femminile con tre gambe piegate da essa moventi. Con lo stesso significato è utilizzato anche il termine triscele e triquetra.
La Sicilia è il più diffuso quotidiano della Sicilia orientale e centrale, con sede a Catania, dove è pubblicato dalla Domenico Sanfilippo Editore ed è stato fondato nel 1945.
Oltre che nel capoluogo etneo, La Sicilia ha redazioni a Palermo, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento, Trapani e Ragusa e uffici di corrispondenza a Gela e Roma.
.
Il carretto siciliano (in siciliano carrettu) è un mezzo a trazione equina adibito al trasporto merci, in uso in tutto il territorio siciliano dal XIX secolo fino alla seconda metà del XX secolo, quando divenne obsoleto a causa della crescente motorizzazione del lavoro nelle campagne.